Malgrado le apparenze, le esplosioni di rabbia ripetute rivelano una profonda sofferenza interiore. In molti casi le persone che si arrabbiano troppo, a causa della loro storia personale, sono particolarmente sensibili alle esperienze di perdita, rifiuto e abbandono. Per questa ragione ogni minimo segnale di rifiuto o di disinteresse da parte di una persona significativa è in grado di innescare una sensazione di disperazione che si esprime con rabbia e accuse. La minaccia di rompere la relazione è molto comune e risponde al bisogno di liberarsi del dolore che il rapporto causa: la sofferenza che si prova nel sentirsi incompresi e non amati è tale che mettere immediatamente fine alla relazione diventa l’unica soluzione. E’ vero il contrario: la rabbia testimonia la presenza di un forte legame, per questa ragione non bisognerebbe mai rompere un amore o un amicizia quando si è furibondi ma sarebbe meglio prendere questa decisione in modo più meditato e consapevole
top of page
Cerca
Post recenti
Mostra tuttiAnche se rientra nel normale ordine delle cose che un genitore muoia prima di noi, quando li perdiamo da adulti – che sia all’improvviso...
620
Quando si analizza una relazione che crea sofferenza è fondamentale allargare la prospettiva in un’ottica di causa-effetto e considerarsi...
480
La capacità di tollerare la perdita (che sia per una morte o per un abbandono) si basa su due convinzioni generali: la sofferenza e il...
730
Dott.Sara Biffi Psicologa
16 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
PERDERE LA MAMMA DA ADULTI
Anche se rientra nel normale ordine delle cose che un genitore muoia prima di noi, quando li perdiamo da adulti – che sia all’improvviso...
62 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
16 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
PARTI DA TE STESSO
Quando si analizza una relazione che crea sofferenza è fondamentale allargare la prospettiva in un’ottica di causa-effetto e considerarsi...
48 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
16 feb 2019Tempo di lettura: 2 min
QUANDO PASSA IL DOLORE?
La capacità di tollerare la perdita (che sia per una morte o per un abbandono) si basa su due convinzioni generali: la sofferenza e il...
73 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
16 feb 2019Tempo di lettura: 2 min
COMBATTERE LA DERESSIONE
Le persone che sono state depresse reagiscono alla tristezza o a un cambiamento dell’umore in modo diverso rispetto a chi non lo è mai...
43 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
16 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
LA RABBIA E' SOFFERENZA
Malgrado le apparenze, le esplosioni di rabbia ripetute rivelano una profonda sofferenza interiore. In molti casi le persone che si...
35 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
1 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
Lo stato ansioso
Lo stato ansioso è uno stato in cui ci si aspetta il peggio senza che sia accaduto e senza nessuna certezza che accadrà. Un’alterazione...
30 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
1 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
La coppia simbiotica
Perché si desidera una coppia simbiotica? Le ragioni della ricerca della simbiosi nella coppia, vanno ricercate nello stile di...
13 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
28 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
Egocentrismo
L'egocentrismo patologico spesso cela un individuo sensibile che si autosvaluta nascondendosi dietro un'immagine grandiosa ma irreale....
12 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
28 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
Pensiero negativo
Se pensi in modo negativo crei tu stesso la tua ansia. Invece di pensare “non ne sono capace”, inizia a dirti che puoi imparare, pensa a...
11 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
28 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
SI SCEGLIE E BASTA
Non c’è nessuna prova o test per giustificare la decisione di continuare una relazione. Le infinite variabili che giustificano la...
16 visualizzazioni0 commenti
Dott.Sara Biffi Psicologa
26 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
L'ansioso
L’ansioso vive aspettandosi il peggio, preparandosi al peggio, sentendosi comunque sempre impreparato e perdendosi ogni piccola gioia e...
11 visualizzazioni0 commenti
bottom of page
Hozzászólások